PUBBLICAZIONI
Libri e saggi
Gianluigi Gugliermetto. Gli anglicani: un profilo storico e teologico. Gabrielli, 2020.
Uno sguardo sintetico complessivo sulla storia e la teologia dell'anglicanesimo da un punto di vista coinvolto ma non polemico. La rottura con Roma durante il regno di Enrico VIII fu soltanto o aveva anche autentiche motivazioni religiose? Gli anglicani sono evangelici oppure no? Che cosa credono gli anglicani? A queste tipiche domande del lettore italiano il libro offre risposte complesse e stimolanti, nel tentativo di offrire un contributo al dialogo ecumenico.
Gianluigi Gugliermetto. La danza del sacro: l'individuazione nella mistica evolutiva. Mimesis, 2024.
La danza del sacro: linee di spiritualità individuativa si situa al confine tra teologia e psicologia analitica. Il libro studia le congruenze e i rimandi tra le quattro funzioni psichiche fondamentali che C.G. Jung espone in Tipi Psicologici (1924) e le quattro viae della creation spirituality presentate dal teologo Matthew Fox per la prima volta in Original Blessing (1983; ed. it. In principio era la gioia, 2011). Avvalendosi anche del contributo della teoria quadripartita dell’amore di Paul Tillich, il volume descrive la pratica della “spiritualità individuativa” come opzione né religiosa né laica, ovvero aprendo una nuova strada che superi tale distinzione.
Gianluigi Gugliermetto. "Love and Desire." Contemporary Theological Approaches to Sexuality. Edited by Lisa Isherwood and Dirk Von Der Horst. Routledge, 2017, pp. 247-268.
In 2017, Gianluigi ha contribuito a una importante pubblicazione di Routledge sugli approcci teologici contemporanei alla sessualità con il suo saggio "Love and Desire" (in lingua inglese).
Matthew Fox. Compassione: spiritualità e giustizia sociale. Edited by Gianluigi Gugliermetto. Claudiana, 2014.
Il volume di Matthew Fox A Spirituality Named Compassion, pubblicato nel 1979, ha costituito la base per un aggiornamento e rifacimento complessivo del testo messo in atto dall'autore insieme a Gianluigi Gugliermetto, che ha curato l'edizione italiana per Claudiana nel 2014.
Gianluigi Gugliermetto. "Christ the Victim and the Representation of Sexualized Pain." Cine-Excess 3: Mark of the Devil: International Perspectives on a Cult Classic, August 2017, https://www.cine-excess.co.uk .
"Christ the Victim and the Representation of Sexualized Pain" è un saggio teologico di critica cinematografica in lingua inglese sul film cult Mark of the Devil, pubblicato da Gianluigi nel 2017.
Marcella Althaus-Reid. Il Dio queer. Edited by Gianluigi Gugliermetto, Claudiana, 2014.
The Queer God è un testo complesso che è anche stato l'ultimo ad essere scritto dalla teologa argentina Marcella Althaus-Reid, prematuramente scomparsa. Nel 2014 Gianluigi ne ha curato per Claudiana la traduzione, corredandola di un corposo saggio introduttivo.
Russell, Letty M., and J. Shannon Clarkson. Dizionario di teologie femministe. Edited by Gabriella Lettini and Gianluigi Gugliermetto, Claudiana, 2010.
Nel 2010 Gianluigi Gugliermetto ha curato insieme a Gabriella Lettini il Dizionario di teologie femministe edito da Claudiana, che è la traduzione del dizionario in lingua inglese curato originariamente da Letty Russell and Susan Clarkson.
Gianluigi Gugliermetto. "La teologia cristiana di fronte alle religioni" in I molti nomi di Dio, Gabrielli, 2000, pp. 145-159.
Nell'anno 2000, Gianluigi ha curato per il Centro Ecumenico di Agape gli atti di un convegno che è stato tra i primi ad occuparsi di dialogo interreligioso in Italia. Include il suo saggio "La teologia cristiana di fronte alle religioni"
Other essays:
Gugliermetto, Gianluigi. "La Chiesa Episcopale e il Matrimonio Egualitario." Egeria 17. 2022, pp. 63-78.
Gugliermetto, Gianluigi. “Il Pensiero di Richard Hooker all’Origine della teologia anglicana.” Protestantesimo, vol. 69. 4/2014, pp.351-384.
Gugliermetto, Gianluigi. “Le teologie queer e la ricerca del soggetto”. Protestantesimo 68. 3-4/2013, pp. 261-272.
D’Ambrosio, Fabrizio and Gugliermetto, Gianluigi. “Contesti e genealogie della teologia americana contemporanea: un panorama.” Archivio Teologico Torinese 8. 2003, pp.549-582.
Gugliermetto, Gianluigi. “Pluralismo, teologia e alterita` religiosa in David Tracy.” Archivio Teologico Torinese. 7/1, 2001, pp. 100-120.
D’Ambrosio, Fabrizio and Gugliermetto, Gianluigi. “Teologie nordamericane.” Itinerari. 17/1, 2001, pp. 81-93.
Gugliermetto, Gianluigi. “Pluralismo, Ambiguità e postmoderno nella teologia di David Tracy.” Archivio Teologico Torinese. 6/2, 2000, pp.136-155.